L’uro non è del tutto estinto

[ad_1]

Nel mondo vivono in questo momento 1 miliardo e mezzo di bovini domestici, allevati per dare latte e carne. Tutti discendono da un’unica specie selvatica, l’uro (Bos taurus primigenius) estinto nel 1627, quando l’ultimo esemplare, una femmina, morì nella foresta di Jaktorów, in Polonia. Un tempo molto diffuso, l’uro fu preda ambita dell’uomo preistorico, che lo raffigurò magistralmente nelle pitture di Lascaux (Francia) e fu poi oggetto di attenzione da parte degli agricoltori del Neolitico che lo utilizzarono per ottenere le prime forme di bovini domestici. Ciò avvenne in tre processi di domesticazione indipendenti l’uno dall’altro, a partire da 9 mila anni fa in Mesopotamia, Africa occidentale e India – dando origine in questo ultimo caso allo zebù (Bos taurus indicus).
 
L’uro sta al bovino domestico come il lupo sta al cane. Da tempo gli studi genetici e di selezione, partendo da tori e vacche di decine di forme domestiche, hanno come obiettivo quello di ricreare la forma ancestrale. Ma confrontando i vari genomi, gli esperti hanno scoperto che un uro bello e pronto ci sarebbe già – almeno per buona parte dei suoi caratteri: si trova in Lazio e in Toscana, incarnato nella razza maremmana, rappresentata da 11 mila capi, molti dei quali sono tenuti allo stato brado.

In memoria dell'ultimo uro (Jaktorów, Polonia).

In memoria dell’ultimo uro (Jaktorów, Polonia).
© Tomasz Kuran (Meteor2017), via WikiMedia / CC BY-SA 3.0

Gli esemplari di maremmana mostrano infatti un particolare aplotipo (combinazione di varianti su un particolare cromosoma), detto T3, corrispondente a quello dell’uro che viveva in Mesopotamia, come dimostrato partendo dal dna estratto da ossa fossili. E dato che le varie raffigurazioni di bovini lasciate dagli Etruschi rimandano a esemplari con grandi corna, come nella maremmana, si è abbastanza sicuri che in Italia c’era da tempo una razza antica ancora molto simile all’uro, portata dal Vicino Oriente dai primi agricoltori. Non solo nella maremmana la mole, il mantello grigio scuro dei maschi e le loro larghe corna a mezzaluna (o a lira nelle femmine), ma anche il comportamento “selvatico” ricordano da vicino l’uro, come se questa fosse un fossile vivente.
 
«Attraverso la maremmana», spiega Jacopo Goracci, direttore tecnico della Tenuta di Paganico (Grosseto), dove da tempo si pratica l’allevamento brado estensivo della razza, «possiamo risalire al comportamento più naturale di vacche e tori anche di altre razze, che, tenuti in spazi angusti, vengono erroneamente considerati poco intelligenti e privi di esigenze. La maremmana conserva insomma l’anima dell’uro e l’identità negata ad altri bovini domestici meno…

[ad_2]

Read More: L’uro non è del tutto estinto

Leave a comment

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

https://kotogrillsushi.com

https://desawisatapela.com/

https://philmarriott.net/lucky-neko/

https://vipluxurysalonspa.com/wp-includes/slot-bet-100/

https://www.espacoprovincia.com.br/slot-qris/

https://www.jennails.dk/wp-includes/mahjong-ways/

https://amruthamoringaleaf.com/wp-includes/slot-bet-100/

https://jyothiagrifirms.com/wp-includes/slot-kamboja/

https://www.erredeagency.com/lucky-neko/

https://www.erredeagency.com/starlight-princess/

https://aquitemdende.com/mahjong-ways/

https://247arquitetura.com.br/wp-includes/slot-server-thailand/

https://www.hartwellclothing.com/wp-content/gates-of-olympus/

https://decoroombg.com/wp-includes/wild-bandito/

https://www.katiegirlhere.com/lucky-neko/

https://decoroombg.com/wp-includes/spaceman-slot/

https://www.jeuxvape.fr/mega-wheel/

https://naturalzestskincare.co.nz/rujak-bonanza/

humanitairebenin.org/wild-bounty-showdown/

https://philmarriott.net/spaceman/