Browsing Category
Scienza
Procrastinare fa male alla salute?
Cinque minuti e poi inizio (ma prima un'ultima telefonata, uno scroll di Instagram, uno spuntino...): quante volte lo pensiamo nell'arco…
La mummia di un ragazzino nell’antico Egitto
Usando la TAC per "sbendare" virtualmente una mummia di un giovane vissuto nell'antico Egitto 2.300 anni fa, soprannominato il "ragazzo…
La terapia genica allunga la vita nei topi
Siamo alla costante ricerca di un elisir dell'eterna giovinezza, che ci permetta di vivere più a lungo in salute: dopo il Nobel del 2012…
Oggetti “impossibili” stampati in 3D sulla ISS
Gli astronauti della Stazione spaziale internazionale stanno sperimentando un nuovo processo di stampa 3D che permetterà di realizzare nello spazio oggetti che sulla Terra – a causa della forza di…
C’è una stella che sfreccia nella Via Lattea
C'è uno strano oggetto nella Via Lattea che sta sfrecciando tra le stelle ad una velocità inimmaginabile. Lo riferisce uno studio pubblicato su "The Astrophysical Journal Letters", secondo il…
Come si può misurare l’età biologica?
Età anagrafica e età biologica, ormai si sa, vanno su due binari diversi. Ma come si può misurare l'età biologica? Online si trovano…
“Fatti per Capire” al Museo delle Scienze di Milano
In occasione del suo settantesimo anniversario, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano rinnova il suo impegno nell'"interpretare la contemporaneità" presentando un nuovo progetto, Fatti…
Olfatto: perché un profumo troppo forte ci nausea?
Abbiamo aggiunto un nuovo tassello alla conoscenza del nostro complesso sistema olfattivo che coinvolge centinaia di recettori diversi…
Un nuovo metodo contro la disfunzione erettile
La disfunzione erettile è un problema piuttosto comune di cui soffre circa la metà degli uomini tra i 40 e i 70 anni di età. Stress,…
Mai così poca la neve sulle Alpi negli ultimi 600 anni
La stagione della neve è diventata sempre più breve sulle nostre Alpi: nell'ultimo secolo, infatti, la durata della presenza del manto…