Aumentano i casi di Covid nelle province italiane, la situazione a Mantova


Nonostante i dati dei ricoveri e delle terapie intensive siano sotto controllo, il Corona Virus sta rialzando la testa

Il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) Filippo Anelli ha recentemente esposto la preoccupazione dei medici riguardo alla necessità di tornare al vecchio bollettino giornaliero per permettere a tutti di conoscere meglio la situazione e i dati senza insabbiare niente.


Aumentano i casi di Covid, la situazione a Mantova

Nonostante i dati dei ricoveri e delle terapie intensive siano sotto controllo, il Covid-19 sta nuovamente facendo sentire la sua presenza in Italia. L’incidenza dei casi di Covid-19 è aumentata significativamente nelle province italiane rispetto ai valori della prima settimana di luglio.


In particolare ci sono tre cluster di province contigue in crescita accelerata per il Covid-19 in Italia: uno in Friuli, un altro in Campania e il più esteso coinvolge una serie di province tra Piemonte e Lombardia. Si tratta delle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Alessandria, Asti e Torino.


Mantova per ora si salva ed è ancora stabile anche se potrebbe subire influenze dalle province vicine di Brescia e Cremona. Per ora l’incidenza nel mantovano è di 50 casi su 100.000 abitanti.


Le altre province più colpite

Tra le altre province italiane fuori dal cluster più colpite dall’aumento dei casi di Covid-19 troviamo Cagliari, Rovigo, Padova, Oristano, Catanzaro, Lodi, Ravenna, Cremona, Venezia, Belluno, Treviso, Vicenza, Avellino, Massa Carrara, Ancona, Latina, Pavia, Teramo, Mantova e Chieti con un’incidenza di 50-85 casi per 100.000 abitanti.


Per affrontare questa situazione, serve attenzione. Per i più fragili e anziani è previsto anche l’arrivo di un nuovo vaccino contro il Covid-19 a partire da ottobre 2023. Si tratta di una nuova formulazione di vaccini a mRNA e proteici, conosciuta come formulazione aggiornata monovalente Xbb.1.5, prodotta da Pfizer.


Vaccini anti covid

La disponibilità delle dosi è prevista a partire dal 25 settembre 2023 con consegne alle Regioni e distribuzione ai medici di famiglia. L’obiettivo principale della campagna vaccinale con il nuovo vaccino è prevenire le ospedalizzazioni e le forme gravi di Covid-19 nelle persone anziane e con elevata fragilità.


Attenzione ma niente panico

Inoltre, è raccomandata una dose di richiamo a valenza 12 mesi con questa nuova formulazione per i gruppi a rischio. Questi nuovi vaccini monovalenti sono stati sviluppati per combattere specifiche sottovarianti del virus, come la Xbb.1.5 (Kraken) ma sono anche efficaci contro altre varianti emergenti come la Ba.2.86 (Pirola) e la EG.5 (Eris).

Con l’aumento dei casi, gli ospedali in Italia si stanno attrezzando per far fronte a una possibile crescita dei ricoveri che per ora non c’è. Sono stati implementati percorsi separati per garantire la sicurezza degli altri pazienti e sono state create aree riservate per i malati di Covid-19.

Il Covid – dichiara l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso – fortunatamente grazie ai vaccini e ai passi…



Read More: Aumentano i casi di Covid nelle province italiane, la situazione a Mantova

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

https://www.adelaidemarble.com.au/slot-bonus-new-member/

mahjong slot

Live News

Get more stuff like this
in your inbox

Subscribe to our mailing list and get interesting stuff and updates to your email inbox.

Thank you for subscribing.

Something went wrong.